LA MIA ESPERIENZA

“Sono nato nel 1961 fra i cani, poiché la maggior parte dei miei antenati furono cacciatori e pastori. Possiedo quindi cani da sempre e ho girato il mondo per studiare il loro carattere e la loro psicologia.”

La mia storia

Ho svolto approfondite ricerche sui “cani da villaggio” (randagi) presenti sull’Isola di Pemba (Tanzania – Africa), la stessa in cui concentrarono i loro studi i famosi biologi americani Lorna e Raymond Coppynger, e in molti stati dell’India, in Malesia, in Myanmar, in Kenya e in Senegal.

Ho studiato il carattere dei cani da gregge e i metodi di gestione direttamente dai pastori in Asia centrale (Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e Kazakistan), in Nepal, in Tibet, in Anatolia (Turchia), nel Caucaso (Georgia, Azerbaigian e Daghestan), in Mongolia, in Iran, in Macedonia, sulle montagne dell’Atlas (Marocco), nell’Est europeo e in Transilvania.

Ho svolto ricerche sul carattere dei lupi negli Stati Uniti: in Colorado, in Minnesota e in Indiana. Sono stato più volte in Inghilterra da Shaun Ellis – “The Wolf-Man”, dove ho avuto un’interazione diretta con i suoi lupi, in Germania dal famoso zoologo Werner Freund, in Georgia (Caucaso) dallo zoologo Prof. Zurab Gurielidze di Tiblisi e in Austria dallo scienziato Prof. Dr. Kurt Kotrschal di Vienna, dove ho avuto interazioni dirette con i suoi lupi. Oltre ad aver incontrato vari cacciatori di lupi nel Kirghizistan, nel Kazakistan, in Mongolia e nel Sud Uzbekistan ai confini dell’Afghanistan.

Associazioni

Sono il fondatore della FEDERGUARD – International Guard Dogs Association (ex Federazione Italiana Cani da Guardia) e dell’ICN – Istituto di Cinofilia Naturale.

Sono il fondatore del progetto umanitario DOGS AREN’T CHILDREN (I cani non sono bambini) – Per avere nel mondo meno cani che vivono come bambini e meno bambini che vivono ancora come dei cani).

Autore di 12 libri

Docente di 14 videocorsi

Titolare dell’allevamento “IL TURKMENO” dove allevo da molti anni soggetti di pastore dell’Asia centrale di tipologia aborigena, alcuni selezionati per essere introdotti nelle famiglie come efficienti guardiani di fiducia e altri selezionati per lavorare con il bestiame come cani da guardiania Anti Lupo.

Collaboro da oltre 20 anni con i pastori di tutta Italia che soffrono il problema delle predazioni, inserendo i miei cani da guardiania Anti Lupo in Piemonte, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Basilicata e Calabria.

Ho scritto come esperto cinofilo per giornali e riviste italiane e sono docente nei regolari corsi e convegni organizzati dall’ICN sulla Cinofilia Naturale e dalla FEDERGUARD sui cani da guardia della famiglia e protezione del bestiame.

Dirigo percorsi di formazione cinofila per diventare Consulente di Cinofilia Naturale e Recupero Cani Aggressivi, Istruttore Cinofilo per Cani da Guardia e Istruttore Cinofilo per Cani Anti Lupo riconosciuti dalla FEDERGUARD – International Guard Dogs Association e dal ICN . Istituto di Cinofilia Naturale.

Ho una lunga esperienza sul recupero dei cani aggressivi ed il loro reinserimento nelle famiglie.

autore di 12 libri

1 – GUARDIANI SI NASCE – Conoscere meglio il cane da guardia
2 – IL PASTORE DELL’ASIA CENTRALE – La mia selezione per la guardia
3 – UN GUARDIANO IN FAMIGLIA – Domande, risposte e testimonianze dirette
4 – AMA IL TUO CANE E OTTIENI IL SUO VERO BENESSERE – Manuale di cinofilia naturale
5 – LUPI, CANI E PASTORI – Conoscere meglio il cane da guardiania
6 – CANI DA GUARDIA – Come liberarsi dai ladri per sempre
7 – UN UOMO FRA I CANI – Storie possibili
8 – I CANI ABORIGENI DELL’ASIA CENTRALE – Il meglio dei miei viaggi: il Turkmenistan, il Tagikistan, l’Uzbekistan
9 – I CANI ABORIGENI DELL’ASIA CENTRALE – Il meglio dei miei viaggi: il Kirghizistan
10 – I CANI ABORIGENI DELL’ASIA CENTRALE – Il meglio dei miei viaggi: il Kazakistan
11 – I CANI ABORIGENI DELL’ASIA CENTRALE – Il meglio dei miei viaggi: la Mongolia
12 – I CANI ABORIGENI DELL’ASIA CENTRALE – Il meglio dei miei viaggi: la Repubblica islamica dell’Iran

autore di 12 videocorsi

RICEVO SU APPUNTAMENTO
DA LUNEDÌ A MERCOLEDÌ DALLE 9 ALLE 19.
| WHATSAPP 0039 349 3335668 |